In molti mi hanno chiesto una ricetta semplice per il pane alla barbabietola e veloce da preparare.
E per questa ricetta del pane alla barbabietola con avena basta mescolare gli ingredienti secchi, lavorare gli ingredienti umidi e poi mescolare i due.
Il pane è morbido, gustoso e È privo di glutine e latticini, perfetto per le persone con intolleranze.

PANE DI BARBABIETOLA CON AVENA
Per fare un semplice pane alla barbabietola senza glutine ci vuole sempre mescolare più di una farina senza glutine.
L'avena è la farina più presente nell'impasto, ma ci vogliono anche la farina di riso e la farina di manioca dolce.
Vedi sotto il principale funzioni di queste farine nell'impasto del pane alla barbabietola:
- Farina d'avena: favorisce l'elasticità e la morbidezza dell'impasto.
- Farina di riso: permette di ottenere un pane più strutturato, con una fetta più soda e stabile.
- Amido di manioca dolce: aggiunge legatura e aiuta la morbidezza dell'impasto.
È importante mantenere l'equilibrio della ricetta utilizzando tutti gli ingredienti consigliati.

PANE DI BARBABIETOLA CRUDO
Per rendere la ricetta ancora più semplice, utilizzerete la barbabietola cruda, basterà sbucciarla e tritarla.
Non consiglio l'uso di barbabietole cotte., poiché è già idratato e questa umidità extra rovinerà la ricetta.
Puoi sbucciare e tritare una piccola barbabietola rossa e misurarla 1 tazza oppure pesare 100 grammi sulla bilancia.

PANE SEMPLICE ALLA BARBABIETOLA CON BENEFICI PER IL CUORE
La barbabietola rossa è un alimento molto salutare e dovrebbe essere presente nella nostra dieta.
La barbabietola può aiutare ridurre la pressione sanguigna e migliorare la salute del cuore.
È un'ottima fonte di nutrienti come acido folico, manganese, potassio, ferro e vitamina C.
Contiene composti bioattivi, come betalaine e nitrati, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatori.
Oltre alla barbabietola, farina d'avena è un'ottima fonte di fibre solubili, che possono aiutareridurre il colesterolo LDL (cattivo) e migliorare anche la salute del cuore.
IL olio d'oliva è un grasso sano che contiene acidi grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici per la salute del cuore.
Cogli l'occasione per includere questo semplice pane alla barbabietola nella tua vita quotidiana e goditi i benefici del pane senza glutine, salutare per il cuore.
StampaPANE SEMPLICE ALLA BARBABIETOLA CON AVENA FIT
- Tempo totale: 35 minuti
- Prodotto: 12 fette 1X
- Dieta: Senza glutine
Descrizione
Pane semplice alla barbabietola senza frumento, morbido e semplice da preparare, non serve nemmeno cuocere la barbabietola!
Ingredienti
INGREDIENTI SECCHI
- 1 tazza di farina d'avena (120 g)
- 3/4 tazza di farina di riso (102 g)
- 1/2 tazza di amido di manioca dolce (60 g)
- 1 cucchiaio di lievito secco istantaneo (12 g)
- 1/2 cucchiaino di gomma di xantano
INGREDIENTI UMIDI
- 3 uova (150 g)
- 1 tazza di barbabietola cruda tritata (100 g)
- 1/4 tazza di olio d'oliva (60 ml)
- 1 cucchiaio di zucchero demerara (10 g)
- 1 cucchiaino di sale (5 g)
- 1–2 cucchiai di acqua tiepida (15–30 ml)
Istruzioni
- Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola utilizzando una forchetta o una frusta.
- Lavorare tutti gli ingredienti umidi, meno l'acqua calda, nel frullatore finché la barbabietola rossa non si scioglie.
- Aggiungere gli ingredienti umidi lavorati agli ingredienti secchi miscelati e mescolare con una spatola.
- Aggiungere poco a poco l'acqua tiepida, Il contenuto di umidità dell'impasto dipenderà in gran parte dal contenuto di umidità delle barbabietole., l'impasto dovrà risultare pastoso, non troppo morbido.
- Trasferire l'impasto in uno stampo pagnotta che misura 23 cm di lunghezza per 8 cm di larghezza e 6 cm di profondità. Per livellare l'impasto, bagnare la punta delle dita e premere sull'impasto.
- Lasciare lievitare l'impasto in un angolo senza vento finché non raggiunge circa la sommità della teglia 45-60 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180ºC e fate cuocere il pane lievitato per circa 25 minuti o fino a doratura.
- Lasciarlo raffreddare qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo.
- Aspettate che si raffreddi completamente prima di affettare.
Appunti
- A seconda di raccolta e maturazione delle barbabietole potrà risultare più o meno acquoso e questo influirà sulla consistenza dell'impasto. Potrebbe non essere nemmeno necessaria l'acqua per regolare la consistenza dell'impasto.
- Non è possibile escludere o sostituire le uova dalla ricetta.
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di crescita: 30-60 minuti
- Tempo di cottura: 25 minuti
- Categoria: Colazione
- Metodo: Miscelatore
- Cucina: brasiliano
Nutrizione
- Porzione: 12
- Calorie: 143
- Zucchero: 1,5 g
- Sodio: 222,2 mg
- Grasso: 6,1 g
- Grassi saturi: 1,2 g
- Grassi insaturi: 4,7 g
- Grassi trans: 0 g
- Carboidrati: 17 g
- Fibra: 1,8 g
- Proteina: 3,8 g
- Colesterolo: 46,5 mg

DURABILITY RICETTA DEL PANE ALLA BARBABIETOLA CON AVENA
Nelle ricette di pane che contengono più fibre e includono anche verdure fresche nell’impasto, la durata di conservazione diminuisce.
Consiglio quindi di lasciarlo in frigo fin dal primo giorno e di consumarlo poco a poco entro la data di scadenza. 1 settimana.
Fuori dal frigo Può rovinarsi in circa 2 giorni, se fa molto caldo, ancora più veloce.
Il semplice pane freddo alla barbabietola diventa più sodo, ma basta scaldarlo velocemente nel tostapane o nella padella.
E se vuoi aumentare ulteriormente la durata, lo consiglio affettare e congelare.
Puoi vedere come congelo e scongelo il pane cliccando qui!
VEDI ALTRE RICETTE DI PANE SANO



Spero che questa ricetta del pane con barbabietola rossa e avena vi sia piaciuta e che la prepariate spesso a casa!
Quando prepari il pane crudo alla barbabietola, dimmi cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.
Puoi anche scattare una foto e inviarmela tramite Facebook o da Instagram su @receitasaudavelblog così potremo parlare della sua creazione!
Per imparare a Padroneggiare le Farine Senza Glutine e scopri come sostituire la farina di frumento nelle ricette Clicca qui!
Hai bisogno di ricette di pane per diabetici, Clicca qui!
Vuoi imparare a fare delle torte senza zucchero e anche senza dolcificanti che assomigliano a quelle tradizionali? Clicca qui!
E se vuoi imparare a vendere torte senza glutine e senza lattosio che conquistino i clienti, Clicca qui!
Impara 10 nuove ricette di pregiati dessert senza glutine e senza lattosio nel mio esclusivo corso online cliccando qui!
Dai un'occhiata al corso online incluso sul pane in padella, senza glutine, senza latticini, senza uova, senza gomma xantana e senza zucchero cliccando qui!
Se ami le ricette senza glutine e senza lattosio che funzionano davvero al primo tentativo, adorerai il libretto con 51 ricette originali di Amor Pela Comida. Clicca qui per acquistare!
Oh, e se non sei ancora iscritto Amore per il cibo su YouTube iscriviti e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!